
I Fondi Interprofessionali sono uno strumento fondamentale per le imprese, che possono ottenere rimborsi per i corsi di formazione organizzati per i propri dipendenti e management. Destinando lo 0,30% a un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato – per obbligo (Legge 845/1978) – le possa ritornare in azioni formative volte a qualificare – in piena sintonia con le proprie strategie aziendali – i lavoratori dipendenti.
Quali sono i vantaggi?
L’adesione è libera e gratuita. Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:
- Accrescere la competitività dell’impresa.
- Ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione.
- Partecipare attivamente a iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa.
- Soddisfare le proprie esigenze formative.
- Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti.
Come beneficiare di questa opportunità nel modo più semplice ed efficace?
Il modo più semplice è quello di affidare tutta l’attività a un service esterno che gestisca sia la procedura di finanziamento sia l’erogazione dei percorsi formativi. La Simple Work Srl offre, alle imprese interessate, la propria competenza in materia di Fondi Interprofessionali, sostenendo le imprese in tutte le fasi, dall’inizio (scelta del Fondo Interprofessionale più appropriato alle esigenze dell’azienda e relativa adesione) alla fine del processo (chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato).
Strumenti di Finanziamento
I fondi mettono a disposizione delle aziende aderenti diversi canali di finanziamento con l’obiettivo di promuoverne il miglioramento continuo.
La finalità di questi canali, infatti, è supportare le aziende nel loro percorso di crescita, in termini di competenze e risorse, e di miglioramento delle proprie prestazioni per essere più competitive in un mercato in continua evoluzione. Di seguito i canali maggiormente utilizzi.
Conto di Sistema
Il conto di sistema è il canale di finanziamento dedicato alle piccole e medie imprese. Si tratta di un conto collettivo di carattere solidaristico ideato per sostenere i processi di sviluppo e la formazione nelle aziende di piccole dimensioni.
Esso favorisce l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale. Le sue peculiarità sono massima trasparenza e pari opportunità di accesso all’offerta formativa attraverso la partecipazione agli Avvisi pubblici.
Conto Formazione
È un conto individuale a disposizione delle aziende aderenti ai vari fondi, che consente loro di gestire le risorse finanziarie – versate e accantonate – per la formazione dei propri lavoratori in modo autonomo e immediato.
Voucher
Gli Avvisi Voucher sono gli strumenti per micro piani formativi dedicati a specifiche tipologie di aziende, tra cui studi professionali e centro di elaborazione dati (CED)o alla sperimentazione di processi formativi innovativi.
I Soggetti Proponenti possono accedere mediante presentazione di piani formativi, sottoposti a valutazione qualitativa da parte del Fondo.